Torna indietro
GALLÀTO
agg.
Il vocabolo ricorre pressoché esclusivamente con riferimento all’uovo che è stato fecondato dal gallo. Battaglia, VI, 552 cita Redi il quale precisa che “avendo la gallina l’uovo in corpo, se il gallo si congiunge con lei, l’uovo sarà atto a far nascere il pulcino”.